Visualizzazione post con etichetta Articoli generali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Articoli generali. Mostra tutti i post
mercoledì 13 dicembre 2017
Purple Voices: nasce un coro Gospel a Tolfa (Rm)
Sezione:
Articoli generali,
Concerti Ed Eventi,
Post
A Tolfa (Rm) è da diversi mesi attivo un coro gospel di cui anch'io faccio parte .
Di seguito le note ufficiali sul coro:
"L’ Associazione Culturale ETRA ha come obiettivo la divulgazione della musica jazz ed in particolare la cultura di New Orleans; attraverso varie iniziative sul territorio, fra tutte il TOLFA JAZZ, contribuisce da oltre dieci anni alla formazione del pubblico.
A settembre 2017, su proposta di Maria Eugenia Grassi, l’Associazione Etra ha iniziato un laboratorio di musica gospel volto alla formazione, produzione ed esibizione di un coro: un training musicale che si basa su ritmo ed espressione vocale, lo studio e l’approfondimento del gospel attraverso la sua storia, i diversi stili, le sue origini africane e la relazione con gli altri generi musicali americani.
martedì 12 dicembre 2017
Un video da Singapore con la mia minute song Clean Air.
Sezione:
Articoli generali,
Clean Air,
The guitarist,
Why I perform
In questo video/spot realizzato da una associazione di volontariato di Singapore, nella prima parte del video è stato inserito un mio brano di un minuto, che io chiamo "my minute songs".
E' la breve storia di un chitarrista che può dare il suo contributo come volontario in una comunità per anziani.
Il regista è Yukee Ong.
Il mio brano si chiama "Clean Air" e si può trovare sul mio canale YouTube:
E' la breve storia di un chitarrista che può dare il suo contributo come volontario in una comunità per anziani.
Il regista è Yukee Ong.
Il mio brano si chiama "Clean Air" e si può trovare sul mio canale YouTube:
lunedì 21 settembre 2015
L'arpa ed il vecchio.
Sezione:
Articoli generali
Esiste un meraviglioso e piccolo strumento a fiato,
un'orchestra capace di entrare in un taschino!
Il rapporto che si crea tra il musicista e questo piccolo strumento musicale è molto intimo:
la bocca lo avvolge e la lingua lo accarezza come un bacio tra amanti!
Il suono potente o delicato è un continuo respiro che esprime vita e musica allo stesso tempo, lunghi viaggi,
infiniti spazi o dimore eterne.
Se soffi c'è folk e aria di Europa, se aspiri c'è il blues con l'America e la propria Africa:
il bianco e nero mescolati in un respiro!
Oh Armonica quante note potrò suonare ancora,
mi regali il jazz attimo dopo attimo, senza troppi sforzi,
questo è il mio saluto ad uno strumento perfetto per la mia vecchiaia e che rimpiango di non averlo scoperto nella mia giovinezza!
Qui di seguito i video di Howard Levy, grande musicista e innovatore dell'armonica diatonica, che spiega ad alcuni studenti le caratteristiche del suo strumento:
Howard Levy Parte 1
Howard Levy Parte 2
Howard Levy Parte 3
Howard Levy Parte 4
venerdì 21 febbraio 2014
Ritorno al Blog ...
Sezione:
Articoli generali
Sono diversi mesi che sono lontano da Path Of Sound.
Altri impegni mi hanno 'catturato' e guardando il sito con gli articoli di recensioni strumentale ho notato che le visite al sito sono stabili nonostante il mio mancato impegno.
Ciò mi spinge a tenere vivo "Path of Sound" e spero di trovare il giusto tempo per farlo crescere un pò di più.
Nel mentre ho sentito la necessità di aprire un'altro spazio/blog sul quale far confluire altri interessi, oltre alla musica. Per questo mio nuovo blog, che ho chiamato "Il divenire delle idee", ho pubblicato un mio articolo che poteva trovare una sua perfetta collocazione anche su "Path of Sound", dato che l'argomento trattato è una breve disquisizione su linguaggio e la musica.
Vi lascio con il link di questo articolo:
Linguaggio e Musica - Prima Parte - Linguaggio
Linguaggio e musica - Seconda Parte - Musica
Iscriviti a:
Post (Atom)